Dal 30 maggio al 2 giugno, le città di Ivrea, Aosta e diventeranno il palcoscenico di un evento che celebra la parola scritta in tutte le sue forme. Questa tredicesima edizione del festival, che per la prima volta si estende a Chieri, promette di essere un crogiolo di idee, dibattiti e incontri con autori di fama internazionale.
La “Grande Invasione” non è solo un festival letterario; è un movimento culturale che si espande e si evolve. Nato a Ivrea, il festival ha già conquistato Aosta e ora si appresta a fare il suo debutto a Chieri. Questo ampliamento geografico non è solo un segno di successo, ma anche un’opportunità per avvicinare un pubblico sempre più vasto alla lettura. La collaborazione con i comuni di queste città dimostra quanto la cultura possa essere un collante sociale, capace di unire comunità diverse sotto l’egida della letteratura.
Il programma di quest’anno è ricco e variegato, con oltre 150 incontri che spaziano dalla narrativa alla saggistica, dalla filosofia alla scienza.
Domenica 1 giugno, presso il Polo formativo Universitario OFFICINE H viene presentato “Noi, Voci invisibili” all’interno della rassegna “Pillole di Narra Vita”