“Insieme non si è soli” | Asti 23 e 24 maggio 2025

  • Home
  • Eventi
  • “Insieme non si è soli” | Asti 23 e 24 maggio 2025

Testimonianze film e libri

perchè “Insieme non si è soli”

Un’insidia nascosta, che poco alla volta ti «mangia dal di dentro». Del disagio mentale si preferisce parlare poco, però è un «problema» più diffuso ed insidioso di quanto non si voglia credere.
Venerdì 23 e sabato 24, si parlerà di questo. A Spazio Kor, infatti, le associazioni «UnlibroperDaniela», «Amici di Salvataggio» e «La Voce di Elisa ODV» hanno organizzato la seconda edizione del progetto «La vità è…», intitolata «Insieme non si è soli».

Sensibili a questo argomento, i famigliari di Daniela Albertelli crearono qualche anno fa «Un libro per Daniela», associazione culturale da cui nacque come naturale conseguenza un gruppo di auto mutuo aiuto aperto a chiunque volesse partecipare., «All’inizio non sapevamo bene nemmeno noi come comportarci, – dice Carlotta Cavallo, presidente dell’associazione – in una sala della Caffetteria Mazzetti ci trovavamo in due o tre e una psicologa, poi le persone diventarono otto, poi dieci, da una giorno alla settimana raddoppiammo gli incontri e adesso, a volte, la stanza non contiene tutti, inoltre – informa Carlotta – abbiamo da poco inaugurato una terza giornata dedicata ai “sopravvissuti” e a parenti o amici di chi si è tolto la vita».

Le serate del 23 e 24, inizieranno alle 18.30; venerdì, presentata da Renata Cantamessa, ci sarà la proiezione di due cortometraggi: «Faccia a faccia» di Matteo Zanga e «INDELEBILE IO» di @photogang (Centro diurno e della Comunità “Girasoli” di Cussanio-Fossano del Dism Asl-Cn1) e del regista Michele Petruzziello. I ragazzi dell’associazione «Un libro per Daniela» leggeranno frasi di personaggi noti che hanno rivelato di soffrire di ansia o depressione.

Sabato l’evento verrà condotto da Carlotta Cavallo e da Giulia Fantato «e sarà un mix tra l’edizione dello scorso anno alTeatro Alfieri e l’evento di Nizza – sottolinea la presidente dell’Associazione “Un libro per Daniela” – dove lo psichiatra Paolo Milone parlerà del suo ultimo libro “Una piccola fine del mondo” insieme alla psicologa Lucia Cavagnino e a Francesco Bassano autore de “La depressione è come la Minchia, a volte è dura” (libro che affronta in modo ironico “il male oscuro”)». Verranno proiettati i video: «Parlami di te» di Maris Muzzarelli e «Un mare oscuro» di Nanni Delbecchi e Vito Oliva; sarà presente il gruppo di ascolto e auto mutuo aiuto “UnlibroperDaniela”, con racconti sulla loro esperienza.

Ingresso: offerta libera obbligatoria

Monica Jarre

La Nuova Provincia