Festival del rumore 2025 | dal 3 al 21 ottobre

  • Home
  • Eventi
  • Festival del rumore 2025 | dal 3 al 21 ottobre

Il festival “fa rumore” sulla salute mentale e unisce cinque città – dal 3 al 21 ottobre

Festival del rumore 2025

«Fare rumore» sulla salute mentale è ancora un’urgenza culturale e sociale. Con questo obiettivo torna, da oggi al 21 ottobre, il Festival del Rumore, la rassegna organizzata dall’associazione «La Voce di Elisa» in occasione della Giornata mondiale della Salute mentale (10 ottobre). Il festival, alla quarta edizione, si conferma un appuntamento diffuso e partecipato, capace di unire spettacolo, riflessione e comunità in cinque città: Cavallermaggiore, Savigliano, Racconigi, Fossano e Saluzzo.
Il programma intreccia linguaggi diversi, incontri pubblici, proiezioni, musica, teatro, laboratori e momenti esperienziali, con la collaborazione di Asl Cn1, Comuni e di numerose realtà associative. «Il Festival – sottolinea Antonia Bassignana della Voce di Elisa – è un invito ad ascoltare e costruire insieme una comunità più consapevole delle fragilità dei giovani». La psichiatra Mara Barcella aggiunge: «Non è solo un’occasione per parlare di salute mentale, ma il momento in cui prende voce la rete che sul territorio lavora tutto l’anno per il benessere psichico».
L’apertura è in programma venerdì 3 ottobre, alle 20, al teatro San Giorgio di Cavallermaggiore con un incontro condotto dalla psichiatra Susanna Cielo, dedicato alla genitorialità. Sabato 4 ottobre, a Savigliano, il parco Graneris, dalle 10 alle 17, diventa teatro all’aperto di «Prisma di Benessere», una giornata che unisce natura, laboratori, libri, yoga e musica in un susseguirsi di giochi e presentazioni. A Racconigi, il 10 ottobre, incontro con la giornalista Valentina Furlanetto, mentre l’11 a Savigliano è tempo di «Rumors», serata di musica live, dj set e street food. A Fossano, il 17 ottobre, appuntamento con «I colori dell’autismo», dialogo tra scienza e arte, e gran finale a Saluzzo il 21 ottobre al teatro Olivero con la performance «Noi scegliamo di» seguita dalla proiezione di «Rabbit Hole» con Nicole Kidman. Tutti gli eventi sono a ingresso libero.